lunedì, Dicembre 4, 2023

Vigili del fuoco, Mattarella: gratitudine per servizio al Paese

“Fedeli ai valori di solidarietà che ispirano...

Nella notte Israele ha colpito circa 200 obiettivi di Hamas a Gaza

“Distrutte infrastrutture terroristiche all’interno delle scuole” Roma, 4...

OCA Global acquisisce Compcontrol ING e si espande in Est Europa

Laboratorio specializzato nei Controlli Non-Distruttivi (CND) Roma, 4...

Mattarella: gratitudine per il servizio prestato ogni giorno dai Vigili del fuoco

“Fedeli ai valori di solidarietà che ispirano...

AccessiWay, workshop su accessibilità digitale domani a Roma

AttualitàAccessiWay, workshop su accessibilità digitale domani a Roma

“Il digitale nelle organizzazioni; ecosistemi e processi inclusivi”

Roma, 20 nov. (askanews) – L’accessibilità digitale è un diritto essenziale spesso negato ad oltre un miliardo di persone, nel mondo, con disabilità e bisogni specifici. Appena il 3% circa del web è realmente accessibile, mentre circa il 90% dei siti internet non sono adeguati alle tecnologie assistive. Sono alcuni numeri che fotografano un disagio, prima di tutto la negazione di un diritto, che in Italia colpisce oltre 13 milioni di cittadini ai quali quotidianamente viene impedito di accedere al mondo digitale. Secondo i dati più recenti, nel nostro Paese ci sono 2 milioni di persone con disabilità visiva, oltre 3 milioni di persone con limitazioni funzionali importanti, 2,5 milioni di persone con daltonismo, 500mila persone con epilessia, 3 milioni di persone con Dsa, mentre fra gli adolescenti circa il 7% ha una diagnosi di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività).

Di questi temi si parlerà a Roma domani, martedì 21 novembre, a partire dalle ore 10, presso la sala “Pierluigi Nervi” dell’Hotel The Hive di Roma (via Torino, 6), durante il workshop organizzato da AccessiWay dal titolo “2025 Accessibilità e cittadinanza. Il digitale nelle organizzazioni; ecosistemi e processi inclusivi”. In Italia, secondo uno studio condotto da AccessiWay, sono pochissimi i siti, le applicazioni mobili e i documenti digitali in grado di rispondere al 100% ai requisiti richiesti per l’accesso completo delle persone con disabilità.

Il programma. A seguito di un’introduzione del Presidente di AccessiWay, Gianni Vernetti, parteciperanno ai lavori: il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli; Luciano Ciocchetti (Vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati); Mario Nobile (Direttore AgID); Vincenzo Falabella (Presidente FISH Onlus); Dajana Gioffrè (CVO AccessiWay); Paolo Berro (Chief Accessibility Officer AccessiWay); Jacopo Deyla (Head of Consulting AccessiWay). Modererà il workshop Edoardo Arnello, (CEO AccessiWay).

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles