martedì, Dicembre 5, 2023

Salario minimo, le opposizioni pronte alla battaglia (con un emendamento unitario)

Per chiedere nell’aula della Camera il ripristino...

Sicilia, Schifani incontra neoassunti: amministrazione più efficiente

“Non ci fermiamo qui, serve ricambio generazionale” Palermo...

Dal Fooi un manifesto per rilanciare l’olio extravergine d’oliva

Comunicazione, tavolo permanente, stop al sottocosto, dialogo Roma,...

Blitz di Putin negli Emirati e in Arabia Saudita, focus su M.O.

“Alla luce dell’escalation del conflitto israelo-palestinese” Milano, 5...

L’Oms classifica l’aspartame come possibile cancerogeno

VideonewsL'Oms classifica l'aspartame come possibile cancerogeno

Livello assunzione giornaliera accettabile è di 40 mlg per chilo di peso

Ginevra, 14 lug. (askanews) – L’aspartame, dolcificante comunemente utilizzato da circa quarant’anni in migliaia di prodotti di consumo quotidiano in tutto il mondo, è stato dichiarato “possibile cancerogeno”. L’annuncio – del Centro Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Iarc) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) – aggiunge un peso decisivo alla controversia che accompagna questa sostanza chimica da diversi decenni.”Il gruppo di lavoro ha classificato l’aspartame come possibilmente cancerogeno per l’uomo, cioè il gruppo 2b, sulla base di prove limitate per il cancro negli esseri umani” ha detto la Dottoressa Mary Schubauer-Berigan.Si tratta del terzo livello di gravità, dopo i “probabili” cancerogeni come la carne rossa o il glifosato e le sostanze classificate come cancerogene per l’uomo, come l’alcol o il tabacco.”La conclusione principale del panel è stata che non ci sono prove convincenti da dati sperimentali o umani che abbiano l’aspartame tra gli effetti avversi dopo l’ingestione, entro i limiti stabiliti dal comitato precedente. Il comitato ha riconfermato che il livello di assunzione giornaliera accettabile è di 40 milligrammi per chilogrammo di peso corporeo” ha aggiunto Francesco Branca dell’OMS, precisando che c’è una terza via oltre alla scelta tra bevande zuccherate o edulcorate: quella di bere acqua.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles