lunedì, Dicembre 4, 2023

Omceo: contro medici 350mila cause l’anno. 97% concluse con nulla di fatto

Magi: ma allo Stato costano 3,7 miliardi Roma,...

Autonomia, Piazza(R.Lombardia): cresce consapevolezza dei vantaggi

Per Lab21.01 il 60,1% degli italiani è...

Lombardia, interrogazione di Avs su Seveso e vasche di laminazione

L’unica completata è quella di Bresso, previsti...

Modello IA prevede ricomparsa tumore a fegato post trapianto

Studio internazionale coordinato da La Sapienza Roma, 4...

Territorio, Diamanti: collaborazione professioni-amministrazioni

VideonewsTerritorio, Diamanti: collaborazione professioni-amministrazioni

Presidente Conaf: per gestione emergenza coinvolgere competenze

Roma, 19 lug. (askanews) – “L’emergenza territoriale può essere mitigata e gestita soltanto collaborando tra professioni e amministrazioni. Abbiamo quindi parlato della pianificazione territoriale, aspetto fondamentale,le problematiche sono tante e il territorio quando si pianifica non può essere delimitato all’interno di un confine ma serve una visione a 360 gradi. Le competenze da coinvolgere sono tante e il ruolo dei dottori agronomi e dei dottori forestali è naturalmente quello di curare il territorio rurale”.Lo ha sottolineato Sabrina Diamanti, presidente del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (Conaf), in occasione dell’evento “Alluvioni e siccità: due aspetti di una stessa realtà” alla Camera dei Deputati.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles