venerdì, Dicembre 8, 2023

Direttiva Case Green, accordo tra Europarlamento e Consiglio Ue

Restano gli obiettivi sull’efficienza energetica ma meno...

Armenia e Azerbaigian: la pace è possibile

Dichiarazione congiunta dei due governi Roma, 7 dic....

Roma, Gualtieri: a Capodanno in piazza Blanco, Lazza e Michielin

Al Circo Massimo con Rds “Roma 2024...

Torna a Roma Uva Fiera, mostra mercato sui vitigni autoctoni

AttualitàTorna a Roma Uva Fiera, mostra mercato sui vitigni autoctoni

In degustazione i vini di 29 aziende

Roma, 20 nov. (askanews) – Va in scena il 2-3 dicembre presso la Città dell’Altra Economia a Roma, Uva Fiera 2023, la fiera che celebra i vignaioli italiani che, vinificandoli in purezza, danno dignità ai vitigni “minori”. Una mostra mercato di vini ottenuti da vitigni autoctoni organizzata da La Pecora Nera e da Pasquale (Paky) Livieri.

29 le aziende italiane che presenteranno le loro etichette agli appassionati e agli operatori del settore che, oltre a degustare, potranno anche acquistare i vini presenti. “È il giusto posto per permettere a vini realizzati con uve autoctone, spesso da taglio, di esprimere il loro potenziale in purezza. Da nord a sud abbiamo selezionato vignaioli artigiani che incontreranno un pubblico di operatori di settore e consumatori finali raccontando attraverso il calice come questi vini possano conquistare il giusto posto con caratteristiche olfattive e gustative talvolta dimenticate”, spiega in una nota Pasquale Livieri.

Tanti i monovitigni in degustazione: Ciliegiolo, Trebbiano (d’Abruzzo, Toscano, dell’Umbria, Trebbiano Verde laziale), Uva Durella, Ribolla, Pallagrello, Nero di Troia, Bianchello, Garganega, Cococciola, Caniolo, Lecinaro, Verdeca, Grechetto, Cabernet Sauvignon, Massaretta, Canaiolo Nero, Palava, Timorasso, Bellone, Vermentino, Carricante, Erbaluce di Caluso.

Check out our other content

Check out other tags:

Most Popular Articles